La selezione microfluidica degli spermatozoi è un metodo innovativo utilizzato durante i cicli di fecondazione assistita, particolarmente efficace in risposta al calo della qualità del liquido seminale causato da fattori come alcool, fumo, cattiva alimentazione, stress e inquinamento ambientale.
Questa tecnica si basa sul principio della selezione naturale, impiegando un chip con microcanali che simulano l'ambiente del sistema riproduttivo femminile.
I microcanali agiscono come un filtro, selezionando solo spermatozoi di alta qualità. Gli spermatozoi selezionati presentano una migliore morfologia, un DNA non frammentato e oltre il doppio della vitalità e della motilità rispetto a quelli non selezionati.
Inoltre, la microfluidica riduce il rischio di danni al DNA e di formazione di specie reattive dell'ossigeno (ROS), contribuendo a una maggiore salute degli spermatozoi.
Tuttavia, è importante notare che la microfluidica non è adatta per liquidi seminali gravemente compromessi, come nel caso di criptozoospermia, oligozoospermia severa e campioni provenienti da biopsie o agoaspirazioni testicolari.
Lo staff del CMR rimane al vostro fianco attraverso l'attivazione di uno sportello di CONSULENZA ONLINE , in cui risponderà a tutti i vostri dubbi, al fine di instaurare un primo approccio e iniziare un importante percorso insieme.